Primo Soccorso Aziendale con Blsd 118 ed Internazionale aggiuntivo per grandi aziende, in ogni regione italiana ed in tempi certi: istruzioni per l’uso

Primo Soccorso Aziendale con Blsd 118 ed Internazionale aggiuntivo per grandi aziende, in ogni regione italiana ed in tempi certi: istruzioni per l'uso

Primo Soccorso Aziendale con Blsd 118 ed Internazionale aggiuntivo per grandi aziende, in ogni regione italiana ed in tempi certi, sempre con medici in aula.

Scopri in meno di 1 minuto, gli 8 vantaggi esclusivi che ti faranno scegliere il contatto diretto con la nostra rete nazionale:

 

# 1- Interlocutore unico su territorio nazionale:

Semplifica la programmazione dei corsi in diverse regioni parlando con un interlocutore unico per tutta l’Italia, con qualità costante in ogni provincia italiana.

 

# 2-Avere a disposizione le 3 tipologie di Corsi Primo Soccorso Aziendale:

Per Aziende gruppo A- B-C, sempre con possibilità di BLSD accreditato 118 nazionale ed internazionale aggiuntivo a questi moduli

 

# 3 – Poter ottenere certificazione Internazionale per il BLSD:

In aggiunta al Primo Soccorso Aziendale oltre al certificato BLSD del 118 Nazionale, è possibile richiedere la certificazione Blsd dell’American Heart Association (anche in inglese o spagnolo), con brevetto valido anche all’estero.

 

# 4 – Avere una rete di Medici tutti accreditati al 118 nazionale:

Per legge il corso di Primo Soccorso Aziendale può essere condotto esclusivamente da Medici, la nostra rete garantisce solo professionisti anche Istruttori BLSD accreditati al 118 e Formatori American Heart Association, con la garanzia che il medico sia sempre presente in aula con istruttori blsd tutti accreditati al 118 nazionale.

 

# 5- Poter avere il Corso di Primo Soccorso Aziendale + BLSD aggiuntivo:

Aggiungere il BLSD al Primo Soccorso Aziendale significa unificare le giornate di formazione integrando il BLSD oramai obbligatorio da settembre 2021 (Legge Mulè) al Primo Soccorso Aziendale e poter inserire anche progettualità di welfare e sostenibilità oramai irrinunciabili. Oltre a questo i nostri corsi sono effettuati esclusivamente con manichini digitali QCPR di nuova generazione tutti collegati a Pc e tablet di nuova generazione per un feedback immediato all’operatore in formazione.

 

# 6 – Primo Soccorso Aziendale Blended: la teoria in presenza o in FAD

Grazie alla nostra innovativa piattaforma LMS certificata (learning management system ), è possibile ridurre la presenza in aula, ed i costi di gestione. Chiedici maggiori informazioni e scopri la qualità dei nostri prodotti di formazione

 

# 7 – Possibilità di accesso ai fondi interprofessionali per la parte welfare e non solo per erogare formazione senza costi per l’azienda e con recupero dello 0,30 tramite gli strumenti a disposizione delle aziende virtuose, anche con recupero fino a 24.000 euro con il modello OT23 INAIL.

 

#8- Allineamento delle competenze di tutto il personale tramite nuovi strumenti digitali per rendere più sicuro il luogo di lavoro; home working e smart working hanno deposizionato molte persone e sappiamo come darvi la garanzia in modo che ogni giorno dell’anno ci siano nelle vostre sedi il numero minimo di personale del “first responder team”

 

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda),  come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:

Dott. Marco SQUICCIARINI

Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute

Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies

Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School

Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”

Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia

Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118

   SEDE LEGALE:

Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668

 SEDE CORSI :

Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma

email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org